Kitesurf sulla Costa Adriatica
Acqua

Kitesurf & Windsurf

Nelle Marche, il kitesurf e il windsurf non sono solo sport – sono un modo per muoversi con gli elementi, attraversare il silenzio e sentire la gioia di lasciarsi trasportare da qualcosa di più grande di sé.

Scopri di più

Nel cuore della costa adriatica italiana, le Marche offrono un perfetto equilibrio tra adrenalina e tranquillità per gli amanti del windsurf e del kitesurf. Ampie spiagge, brezze costanti e scenari costieri mozzafiato rendono questa regione un vero paradiso, sia per chi è agli inizi sia per i rider più esperti.

Che tu cerchi velocità, silenzio o la semplice gioia del movimento, il ritmo naturale di vento e acqua ti invita a lasciarti andare: guidato dalla natura, supportato da professionisti e circondato dalla bellezza.

Come fare

Se è la tua prima volta, non farlo da solo – chiedi a un istruttore esperto di guidarti in sicurezza attraverso le basi. Scuole affidabili a Pesaro, Senigallia e in altri hotspot offrono lezioni, noleggi e consigli utili. I rider avanzati possono perfezionare le manovre o provare nuove tavole, come longboard e funboard.

Prima di entrare in acqua, controlla le previsioni del vento locali – intensità e direzione sono fondamentali, soprattutto dove le brezze di mare e di terra cambiano rapidamente.

E rispetta sempre la costa: resta nelle aree segnalate, segui le regole locali e non lasciare tracce. Queste spiagge appartengono alla natura e alle generazioni future.

Windsurf sulla Costa Adriatica

Dove andare

Da nord a sud, le Marche offrono spot ideali per rider di ogni livello.

Pesaro (30 km / ~30 min) vanta venti costanti e una spiaggia vivace.
L’area di Marzocca a Senigallia (50 km / ~40 min) è amata per la sua “spiaggia di velluto” e le brezze termiche.
Per un’uscita panoramica e sicura, Portonovo e la Riviera del Conero (95 km / ~1:10 h) uniscono acque turchesi poco profonde alle scogliere del Monte Conero.
Civitanova Marche (115 km / ~1:15 h) è in rapida ascesa nel mondo del kitesurf, con acque aperte e venti forti.
Grottammare (150 km / ~1:30 h) offre una fuga tranquilla e suggestiva, con spiagge ampie e poco affollate.

Alessio patron Ccxy Q Jm I Se Q unsplash