
Paddleboard
Nelle Marche, lo stand-up paddle è un modo per esplorare calette incontaminate, fiumi sinuosi e baie cristalline, scivolando in silenzio su acque che riflettono la bellezza selvaggia e panoramica della regione.
Lo stand-up paddle offre un modo unico per esplorare angoli nascosti delle Marche – dai laghi alpini alle baie tranquille e ai fiumi placidi.
Che tu cerchi una solitudine rilassante o un’avventura attiva, il SUP ti permette di vivere la natura da una nuova prospettiva, scivolando appena sopra la superficie.
Con acque calme perfette per i principianti e coste spettacolari per i più esperti, la regione propone ambienti diversi adatti a tutti i livelli. Il noleggio dell’attrezzatura e istruttori qualificati rendono semplice immergersi in questa attività serena ma entusiasmante.
Come fare
Preparati all’avventura
Lo stand-up paddleboard è facile da imparare e molto gratificante. Con la giusta preparazione, il tempo sull’acqua diventa più sicuro, fluido e piacevole.
- Inizia su acque calme e piatte per prendere sicurezza ed equilibrio.
- Controlla le condizioni meteo e del vento prima di uscire – correnti e brezze possono cambiare rapidamente.
- Mantieni una posizione stabile: piedi paralleli, ginocchia morbide, sguardo in avanti.
- Indossa sempre un giubbotto salvagente, anche se sai nuotare bene.
- Se è la prima volta, chiedi supporto a un istruttore locale – ti guiderà nei primi passi e ti aiuterà a restare al sicuro.

Dove andare
Un mare di quiete e movimento
• Parco Regionale del Monte San Bartolo – Nord delle Marche
Quest’area protetta offre un’esperienza più selvaggia, con falesie scoscese, natura incontaminata e piccole spiagge raggiungibili solo in SUP. Qui il paddleboard significa scoprire calette segrete e ammirare la bellezza naturale dall’acqua.
Distanza: 38 km (~40 min)
• Sirolo – Riviera del Conero
Un gioiello naturale lungo la costa del Conero, Sirolo è perfetta per il paddleboard grazie alle acque calme e trasparenti e alle falesie spettacolari. Pagaia tra grotte nascoste e insenature tranquille per un’avventura serena e panoramica.
Distanza: 90 km (~1 h)
• Portonovo – Riviera del Conero
Famosa per le acque turchesi e le spiagge di ciottoli bianchi, Portonovo offre ottimi servizi di noleggio e un perfetto equilibrio tra relax e attività. È un luogo accessibile e molto amato da chi pratica SUP, a qualsiasi livello.
Distanza: 95 km (~1:10 h)
• San Benedetto del Tronto – Sud delle Marche
Con la sua costa ampia e sabbiosa e acque basse e calme, San Benedetto è l’ideale per principianti e famiglie. Ben attrezzata con servizi moderni, noleggi e un’atmosfera vivace perfetta per rilassarsi dopo una giornata in acqua.
Distanza: 157 km (~1:40 h)
